Il tesoro di monete dell’età del Ferro
Il tesoro di monete di Burvagn presso Cunter, nella Val Sursette, fu scoperto nel 1786 da un carrettiere. In due contenitori a incastro in rame si trovavano monete d’oro e d’argento, così come gioielli risalenti al primo secolo a. C.Foto: Museo retico
+
La composizione del tesoro mette in evidenza che già nell’età del Ferro sussistevano fiorenti relazioni commerciali . Questa moneta d’oro proviene per esempio dalla Germania del sud. Si tratta di un cosiddetto quarto di statere, detto anche «scodellina dell’arcobaleno».Foto: Museo retico
+
La parte anteriore di questa dracma d’argento del Nord Italia rappresenta il capo della dea Diana, la parte posteriore, un leone. Dopo il ritrovamento, la maggior parte delle monete del tesoro e tutti i gioielli furono venduti a un orafo e in seguito fusi.Foto: Museo retico
+